Benvenuti! Questo sito è dedicato a Velista per sbaglio di Stefano Cerboni: il primo e unico manuale di vela per principianti assoluti. Il testo, ironico e dissacrante, offre risposte semplici alle mille complicatissime domande che si affollano nella mente dei neofiti e che rischiano di inquinare la bellezza di un’esperienza unica. L’autore l’ha scritto dopo aver avvicinato centinaia di persone alla navigazione a vela, constatando come i timori, i dubbi, le aspettative siano in qualche modo ricorrenti.
Se ti hanno invitato a trascorrere un fine settimana a mollo nelle acque cristalline di un’isola sperduta, e avvertito che navigherai per ore, e avrai a che fare con oggetti misteriosi quali paterazzi, trozze e matafioni, questo manuale di vela è per te.
Se sei uno skipper e ti prepari ad accogliere sulla barca un branco di novizi volenterosi o spaventati, questo libro è anche per te. Cioè, per loro: faglielo leggere prima di salpare, faglielo portare a bordo. Risparmierai fiato ed energie.
Ricco di illustrazioni, consigli, rassicurazioni e dati tecnici, Velista per sbaglio è una lettura indispensabile per tutti coloro che desiderano diventare velisti… per passione!
Stefano Cerboni, per gli amici “Cerfox”, ha iniziato ad andare per mare praticamente prima di iniziare a parlare. All’inizio considerava le barche come un mero mezzo di locomozione: dal porto alla zona delle immersioni e ritorno, dal porto alla zona della pesca e ritorno. Poi un amico gli ha fatto provare l’ebbrezza di un fine settimana in barca a vela e gli ha fatto così scoprire il piacere della navigazione fine a sé stessa: il lunedì successivo Stefano si è iscritto alla scuola di vela, l’estate successiva aveva la patente, ed è iniziata per lui una nuova storia.
E non solo per lui: insieme ad altri velisti ha costituito un club, “Amici nel Blu”, che negli anni ha consentito a numerosissime persone di avvicinarsi per la prima volta al piacere delle crociere a vela, in maniera semplice e poco costosa. Velista per sbaglio nasce proprio da quell’esperienza e raccoglie le risposte alle domande che più spesso vengono poste agli skipper dai neofiti, e le soluzioni a problemi complessi solo in apparenza.
Stefano Cerboni è istruttore subacqueo, è in possesso della patente nautica vela e motore senza limiti di distanza dalla costa, e ha navigato in quasi tutto il Mediterraneo. Il suo mito è Bernard Moitessier. Appassionato di tecnologia e di mototurismo, vive a Roma e lavora in una grande società di telecomunicazioni.
Un manuale, spesso divertente, ironico e rassicurante… l’ideale per chi non ha mai messo piede su una barca e non conosce le consuetudini della vita di bordo.
Nautica
Il primo e unico manuale di vela per principianti assoluti. Un testo ironico e dissacrante che offre risposte semplici alle mille complicatissime domande…
SVN, la vela nel web
Il libro aiuta gli skipper come me a capire meglio le sensazioni di chi sale in barca per la prima volta e suggerisce come fare per impostare subito bene il rapporto con un equipaggio non esperto.
Cesare, su AmazonChiaro e lineare, per neofiti appunto! Ho apprezzato anche le illustrazioni (d’obbligo per la tipologia d’argomento) che ho trovato utili e ben fatte. STREPITOSO IL CARLINO!!!
Samantha, su AmazonFantastici gli inviti a sperimentare i piaceri dell’andare a vela, disseminati tra le pagine di questo prezioso vademecum che denotano la passione dell’autore, notevole e a dir poco contagiosa.
Carlo Alberto, su Amazon
Il libro si può ordinare nelle librerie Feltrinelli e in tutte le altre librerie servite da Youcanprint. Cerca qui quella più vicina a te. Puoi anche ordinarlo online su tutti gli store, tra i quali:
Se vuoi inviare una email a Stefano Cerboni, l’autore di Velista per sbaglio, compila il modulo. Grazie!
Questo sito è stato progettato da Creative by the Sea e realizzato da Scrittura a tutto tondo. Le fotografie utilizzate provengono dall’archivio personale dell’autore del libro o sono nel pubblico dominio, con le seguenti eccezioni:
Tali foto sono state rilasciate dai loro autori con licenza CC BY-SA 2.0.